TEATRO SALVINI
Pieve di Teco
Questo Piccolo Grande TEATRO
Direzione Artistica e Allestimenti
“I Cattivi di Cuore”
La compagnia teatrale I CATTIVI DI CUORE nasce sul finire degli anni '80 con l'allestimento di commedie di stampo prettamente goliardico e musicale. Col tempo hanno preso forma il desiderio e l'esigenza di consolidarsi e di crescere qualitativamente, anche attraverso un avvicinamento piu' specifico alla prosa, fino all'effettiva costituzione legale dell'associazione, nata come compagnia teatrale con il nome "I Cattivi di Cuore" nel 1995.
Programma
SABATO 8 MARZO 2014
Ore 21.00
"FROM MEDEA"
di Grazia Verasani
In collaborazione con Il Teatro del Banchero
con Maura Amalberti, Giorgia Brusco, Chiara Giribaldi, Federica Spanò
Regia di Gino Brusco
Quattro donne rinchiuse in un carcere psichiatrico scontano la pena per aver commesso il reato di infanticidio; chiuse in una stanza, trascorrono il loro tempo espiando una condanna che è soprattutto interiore. Grazie alla sospensione del giudizio nei loro confronti, queste donne, che pure sono delle assassine, di fatto non ci appaiono mai come tali, anzi, ci piacciono, a tratti ci divertono e finiamo col comprenderle. Uno spettacolo emozionante che ha commosso gli spettatori di tutta Italia e che le due Compagnieripropongono a tre anni esatti dal suo debutto.
SABATO 15 MARZO 2014
Ore 21.00
"TWENTYONE"
di Manuela Anna Greco
Liberamente ispirato al testo “Maria, vita mia” di Alberto Carli, con Giorgia Brusco
Regia di Gino Brusco
Il monologo prende le mosse dalla storia vera di una madre coraggiosa che ha saputo affrontare con determinazione e forza la sua speciale maternità. Un testo vorticoso, commovente, dolce e duro allo stesso tempo. Uno spettacolo sulla diversità, sulla difficoltà di essere madre di una creatura affetta da Sindrome di Down, trisomia 21. Il punto di vista di una donna che accoglie l’unica verità possibile: quella della vita.
SABATO 22 MARZO 2014
Ore 21.00
"C’E’ STORIA E … STORIA"
di Autori Vari
con Chiara Giribaldi
Regia di Gino Brusco
Un accattivante monologo durante il quale ci si interroga su temi di pressante modernità: dai meccanismi della memoria al rapporto uomo donna, dai “se” della storia al destino dell’uomo su questo pianeta, passando per Shakespeare e Saint-Exupéry, per Salinger e Luigi Tenco, ma anche per i Beatles e per i Pooh. Uno spettacolo che, con piglio lieve ed ironico, alterna punte di pura comicità a momenti più intimi di riflessione.
SABATO 29 MARZO 2014
Ore 21.00
"L’ULTIMA VITTORIA"
di Luigi Lunari
con Giorgia Brusco e Chiara Giribaldi
Regia di Gino Brusco
Due sorelle, due destini che si incontrano e si intrecciano. Sullo sfondo la passione comune per la scherma e una visione opposta dell’esistenza: una incentrata sulla fede, l’altra dedita al “consumo” della vita. Di chi sarà l’ultima vittoria? Di chi concederà un ultimo dono alla vita o di riuscirà a perseguire i suoi piani, usando gli eventi che il caso pone davanti come pedine della propria scacchiera?
INFO e COSTI
Ingresso Platea €. 12,00
Ingresso Palchi €. 10,00
Abbonamento 4 Spettacoli Platea €. 40,00
Abbonamento 4 Spettacoli Palchi €. 35,00
Per Informazioni e Prenotazioni
telefonare al numero
339 - 3640.601