"Il piccolo Borgo medioevale, a soli 700 metri dall'incrocio detto dei Scapesen (a fianco dell'odierno sbocco del raccordo autostradale di Imperia Est), fu fondato dai Saraceni. La tradizione orale narra che durante un'ennesima incursione nelle nostre coste, i Saraceni approdarono nella zona e si insediarono a monte di Oneglia, allora piccolo borgo di pescatori. Un loro capo "El Bey" colpito dalla bellezza paesaggistica dell'entroterra, fondò il borgo di una rocca, verde per i suoi numerosi ulivi. A memoria dell'evento, la via che immette sulla Piazza Bernardo Berio (da cui si sovrasta la vallata attraversata dal piccolo Rio Oliveto e da cui si scorge sullo sfondo Oneglia) porta il nome di "El Bey". - (di Giuliana Canale Privitera tratto dai Quaderni Culturali della Cumpagnia de l'Urivu)