IMPERIAPEOPLE

...per chi ama questa splendida città italiana

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Banner
Banner

Benvenuto in IMPERIAPEOPLE

Presepe di Salita Ardoino 2019

E-mail Stampa PDF

Presepe di Salita Ardoino 2019

Imperia Oneglia Natale 2019 - Presepe di Salita Ardoino n. 8/A - Il presepe realizzato dal presepista Mino Gorlero, si distingue per essere uno dei pochi non realizzati in una chiesa o altro luogo di culto; Mino, oltre a coltivare la passione per la maratona, realizza da molti anni ormai, bellissimi presepi in un locale sito in Salita Ardoino ad Oneglia. Seguendo una stradina di vecchie basole si accede ad una corte, pochi metri ancora ed ecco la sorpresa di trovarsi, appena varcata la soglia, in un ambiente fatato. Il presepe si sviluppa ad Elle, nell'aria la soave musica del Natale ci accompagna alla visita dei moltissimi ambienti, borghi, cascine, orti, cascate, montagne, per cercare di scorgere le numerose attività che vi si svolgono. Mino Gorlero ha iniziato a lavorarci questa estate, ha posizionato 45 tra statuine e movimenti; il giorno, con tutti i suoi "attori" all'opera si alterna alla notte, quando quasi tutto si ferma per riposare lasciando alla magia del Natale il compito di farci riflettere. L'atmosfera è talmente natalizia da far dire ad una giovanissima visitatrice "Io in questo Presepe sento tanto,tanto amore" e quando mi diceva questo, Mino tratteneva le lacrime. Come ogni anno Mino Gorlero devolve il ricavato delle offerte ad una ONLUS e quest'anno ha scelto l'ASSOCIAZIONE Bambini CRI DU CHAT.

Orario di Apertura dal 25 Dicembre 2019 al 06 Gennaio 2020

Dal Lunedì al Venerdì dalle 15.00 alle 18.30

Sabato e Festivi dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00  alle ore 18.30

Presepe Costa d'Oneglia 2019

E-mail Stampa PDF

Presepe di Costa d'Oneglia 2019

Il significato del presepe di quest’anno, lo troviamo nel versetto del Vangelo di Luca che recita “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama”. Abbiamo preso spunto da qui per rappresentare questa grande immagine di Dio Padre nell’atto di curvarsi con infinito amore, compassione e tenerezza su tutte le creature viventi. Abbiamo posto quindi Dio Padre al centro delle nostre vite. Quest’anno abbiamo usato volutamente statue di piccolo formato (cm. 12) allo scopo di rappresentare la nostra infinita piccolezza al cospetto della illimitata grandezza di Dio. Noi, piccoli esseri dalla vista limitata, non riusciamo a spingerci oltre il nostro ristretto orizzonte, non riusciamo a cogliere interamente il grande mistero di Dio. Vorremmo che quelli che vengono a visitare questo presepe riuscissero a portare idealmente via con loro questa immagine di Dio Padre talmente amorevole nei nostri confronti da donarci l’incarnazione del suo unico Figlio che è qui rappresentata, immagine di un Dio non assiso su di un trono troppo lontano da noi, ma anzi proteso verso gli uomini e verso tutto il Creato in un grande abbraccio protettivo.

APERTURA del PRESEPE Dal 25 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020  - FESTIVI dalle ore 10.00 alle ore  12.00     e   dalle ore 15.30 alle ore 18.00 - Giorni FERIALI dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Dicembre 2019 08:02

Presepe di Sant'Agata 2019

E-mail Stampa PDF

Presepe di Sant'Agata 2019

PRESEPI IMPERIESI Natale 2019 - Il Presepe di Sant'Agata, inutile negarlo, è uno dei presepi più attesi del Natale ad Imperia, realizzato dalla Comunità Giovani di Sant'Agata in due mesi di lavoro, cambia disposizione e percorso spirituale ogni anno. Nel rispetto della tradizione troviamo corsi d'acqua, laghetti, artigiani in movimento, conifere giunte appositamente dal Nord Europa, casette artigianali in pietra, effetto nevicata e molto altro ancora, il tutto a corollario della Sacra Famiglia che viene collocata in una grotta, povera di ricchezze ma piena d'amore. "La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l'hanno vinta" (Gv 1,5) - La Santa Messa di Natale verrà celebrata Martedì 24 Dicembre 2019 alle ore 22.00 - Il Presepe sarà aperto al pubblico dalla Mezzanotte del 24 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 incluso - ORARI DI VISITA: Sabato e Festivi dalle 9.00 alle 12.15 e dalle 14.15 alle 19.00 - Feriali dalle 14.00 alle 18.30

Ultimo aggiornamento Martedì 10 Dicembre 2019 14:45

Festa Patronale di San Leonardo 2019

E-mail Stampa PDF

Festa Patronale di San Leonardo 2014

Imperia Porto Maurizio - Martedì 26 Novembre 2019 - Imperia festeggia il suo patrono, San Leonardo da Porto Maurizio, con eventi culminanti nelle celebrazioni religiose nel Duomo. Il Vescovo e tutte le autorità civili e religiose accompagnano poi in processione la statua del santo, al secolo Paolo Girolamo Casanova nato a Porto Maurizio il 20 dicembre 1676 e morto il 26 novembre 1751, per le vie della città vecchia per soffermarsi infine davanti alla casa natale del santo, adiacente all'omonima chiesa nello stupendo borgo del Parasio. San Leonardo da Porto Maurizio, è proclamato santo dal Papa Pio IX nel 1867  diventa patrono della Città di Imperia nel 1991 ed a lui si deve la pubblica divulgazione della "Via Crucis" rito nel quale si commemora il percorso di Cristo verso il calvario e conseguente crocifissione. Proprio nel borgo medioevale del Parasio pochi anni fa è stata allestita una Via Crucis artistica realizzata su progetto dell'Arch. Davide Ghiglione.

Francesco Vatteone - Calata G.B. Cuneo e dintorni

E-mail Stampa PDF

Francesco Vatteone - Calata G.B. Cuneo e dintorni

Imperia Porto Maurizio - Martedì 24 Settembre 2019 - Sede Circolo Parasio - Nell'ambito della Rassegna letteraria "UN LIBRO IN PIAZZA", dopo il bellissimo "Borgo Peri e dintorni", Francesco Vatteone presenta il nuovo lavoro: "CALATA G.B. CUNEO E DINTORNI" nella sede del prestigioso Circolo Parasio. Il modo avvincente dell'autore nel raccontare esperienze e vita vissuta, unito al fascino di foto d'epoca ed alla maestria delle immagini create da  Massimo Gilardi, fanno di questo volume un documento indispensabile per tutti coloro che amano questa città e ne vogliono approfondire la conoscenza.

Serenella Sossi espone al Circolo Parasio di Imperia

E-mail Stampa PDF

Personale di Pittura e Scultura di Serenella Sossi

Imperia Porto Maurizio - Dall' 1 al 22 Settembre 2019 Palazzo Guarnieri al Parasio - La storica sede del Circolo Parasio ospita la Personale di Pittura e scultura dell'artista Serenella Sossi. Il titolo "LE FIL BLEU" è il filo conduttore della mostra, una linea azzurra collega fisicamente le opere dell'artista accompagnando il visitatore in un emozionante viaggio tra cielo e mare, tra sculture raffinate e deliziosi monili.

E-mail Stampa PDF

Mauro Vero - Concerto a Costarainera

Costarainera (IM) Concerto di MAURO VERO "Omaggio a Fabrizio De Andrè" - Sabato 14 Settembre 2019- Con questo concerto bellissimo Mauro Vero ha dato l'arrivederci all'estate di Costarainera; le note che stanno accompagnando i titoli di coda nell'interpretazione di Mauro, entrano nel profondo dell'animo. Faber manca da vent'anni, la sua musica continua ad emozionarci con la voce e con le mani di Mauro.

Luigi Bonafede in concerto a Costarainera IM

E-mail Stampa PDF

Concerto di Luigi Bonafede

Costarainera (IM) - rassegna “Notte di note” Venerdì 13 Settembre 2019 alle ore 21.15 - JAZZ CONCERT Piano solo LUIGI BONAFEDE - Il Comune di Costarainera ha organizzato una serata di grande jazz; le armonie di Luigi Bonafede, straordinario pianista, oltre che bravissimo batterista, hanno incantato il folto numero di presenti sul sagrato della chiesa di San Giovanni Battista, patrono dell’antico borgo. Musiche dello stesso Bonafede, di McCoy Tyner e di altri grandi del Jazz interpretate per il pubblico al pianoforte, hanno evidenziato la formazione jazzistica dell’artista, formazione ottenuta dall’incontro con i più grandi musicisti italiani, europei e d’oltre oceano. Oltre alla sua principale attività di concertista svolge anche quella dell'insegnamento in importanti centri didattici nazionali, tenendo anche numerosi seminari.

Vele d'Epoca di Imperia 2019

E-mail Stampa PDF

Vele d'Epoca di Imperia 2019

Imperia - dal 5 al 8 Settembre 2019 - Imperia, ora a cadenza annuale, si arricchisce di bellezza, di quell’antica eleganza che fa accorrere gli amanti del classico, del profumo del fascino, di quell’antico binomio che il mare ha formato con il legno. L’ampia Calata Anselmi di Porto Maurizio è il luogo più adatto ad accogliere tanta bellezza sotto lo sguardo severo del Duomo di Porto Maurizio, la chiesa più grande della Liguria. Barche importanti meritano cerimonie importanti, “Il canto degli italiani” accompagna l’alzabandiera dove il tricolore svetta beneaugurante davanti ad una folla di persone, moltissime autorità, capitanate dal Sindaco della città di Imperia, Claudio Scajola ed al suono della Banda “Città di Imperia”. Questa importante manifestazione, fa da catalizzatore a numerosi eventi collaterali quali concerti, mostre d’arte, dimostrazioni, gastronomia, praticamente la città viene coinvolta e mostra il meglio di se, ma tutto ruota intorno all’affascinante mondo della Barca a Vela d’epoca. I giorni seguenti l’inaugurazione iniziano le regate, dove queste datate meraviglie, alcune appartenute a personaggi che hanno fatto la storia, dove tra realtà e leggenda, s’intrecciano amori, avventure e passione. E’ un privilegio poterle osservare da vicino mentre fendono le onde sotto la sola spinta del vento mentre mani capaci lavorano alle grandi vele per sfruttare al meglio il vento, unico potente motore che le fa avanzare sul mare, il nostro meraviglioso mare che quest’anno, per la prima volta, viene insignito della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento assegnato ai comuni con approdi turistici con le acque più pulite.

Ultimo aggiornamento Domenica 15 Settembre 2019 20:46

Imperia - San Giovanni 2019

E-mail Stampa PDF

San Giovanni 2019

Imperia Oneglia - Festa di San Giovanni INEJA 2019 da giovedì 13 Giugno a martedì 25 Giugno 2019 - Si concludono 13 giorni di grande spettacolo nella suggestione della nuova location, sotto lo sguardo vigile delle vecchie gru del porto. Il "Comitato di San Giovanni e tradizioni onegliesi" festeggia le 39 edizioni con un bagno di folla e con una miriade di eventi ricchi di interesse per grandi e piccini e dà appuntamento al prossimo anno, INEJA 2020, per tagliare insieme il traguardo dei 40 anni di tradizioni, passione ed amore per Oneglia e per la città di Imperia.

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Agosto 2019 18:05

Pagina 3 di 36

You are here: Home